Dal 1 luglio Google Analytics 4 sostituisce Universal Analytics
Hai ricevuto anche tu una mail che ti informa del ritiro di Google Universal Analytics? Cosa devi fare per mantenere gli strumenti di analisi sul tuo sito web?
Se di recente hai ricevuto un’email che ti informa che Universal Analytics verrà ritirato a breve, il tuo sito, per continuare a tracciare le visite e tutte le metriche impostate, ha necessità di passare al nuovo Google Analytics 4 (GA4).
Universal Analytics, in servizio dal 2014, è un tipo di proprietà Google Analytics. Se hai iniziato a utilizzare lo strumento di analisi sul tuo sito prima del 2020 e non hai ancora eseguito la migrazione alla nuova proprietà, è estremamente probabile che il tuo sito stia utilizzando una proprietà Universal Analytics.
A partire dal 1 luglio 2023 queste proprietà smetteranno di elaborare i dati. La misurazione del traffico sul sito web verrà interrotta e i report non verranno più aggiornati. Se vuoi continuare a utilizzare Google Analytics per misurare il traffico sul tuo sito web, devi eseguire la migrazione alla versione successiva di Analytics, Google Analytics 4.
La prima cosa da fare è chiedere a chi segue il tuo sito web di intervenire per attivare la nuova proprietà e studiare insieme a te la strategia di misurazione e pianificare la migrazione su GA4 ed aggiornando il codice del tuo sito web.
Se non viene fatto nulla, nel corso dei mesi Google si occuperà di creare automaticamente una nuova proprietà GA4 e copiare le configurazionei di Universal Analytics. C’è un punto però; non tutte le configurazioni UA sono presenti sulla nuova proprietà e questa operazione va gestita accuratamente per non perdere dati e il controllo di quello che avviene sul tuo sito web.