Non hai ancora provveduto a passare a Google Analytics 4?
Il tempo è scaduto. Dal 1 luglio tutte le proprietà Universal Analytics hanno smesso di funzionare e GA4 è diventato lo standard per l'analisi dei dati.
Non hai ancora provveduto a passare a GA4? Come avevamo avuto modo di segnalare in questo articolo alcuni mesi fa, Google Universal Analytics, – in servizio dal 2014 – ha smesso di funzionare e di tracciare i dati sul tuo sito web. Dal 1 luglio infatti, GA4 è diventato la proprietà standard di Google e l’unico strumento di misurazione delle attività registrate online.
Nessuna paura, in maniera automatica Google ha effettuato la migrazione automatica sulla nuova proprietà. C’è solo un punto: non tutte le configurazioni sono presenti su GA4 e un intervento di allineamento è sempre necessario. È fondamentale poi sostituire il codice di tracciamento sul tuo sito web per completare la procedura.
Se non sai a chi chiedere per avere supporto in questa operazione puoi parlare con uno dei nostri esperti. Saremo felici di spiegarti cosa è successo, di fare assieme a te un’analisi delle cose da fare e darti pieno supporto per tutte le questioni tecniche.
_News
Google Analytics 4, abbreviato GA4, rappresenta l’ultima evoluzione della piattaforma di analisi web di Google. Questa versione introduce una serie di caratteristiche innovative che promettono di rivoluzionare il modo in cui le aziende analizzano e comprendono il comportamento degli utenti sulle loro piattaforme digitali. In questo articolo, esploreremo alcune delle caratteristiche chiave di GA4 e come possono beneficiare le aziende.
Event-Driven Tracking – una delle modifiche più significative in GA4 è il passaggio da un modello di tracking basato su pagine a uno basato su eventi. Questo significa che è possibile monitorare in modo più dettagliato le azioni degli utenti, come clic, scroll, video play e altro ancora. Ciò fornisce una visione più completa dell’interazione degli utenti con il tuo sito web o app.
Cross-Platform Tracking – GA4 consente di monitorare gli utenti su diverse piattaforme, compresi siti web, app per dispositivi mobili e app per desktop. Questo è particolarmente utile in un mondo in cui gli utenti navigano su più dispositivi durante il processo di conversione.
Machine Learning Integrato – GA4 sfrutta l’intelligenza artificiale per fornire analisi più avanzate. Può predire il comportamento degli utenti, identificare opportunità di ottimizzazione e persino suggerire azioni specifiche da intraprendere.
Privacy-Centric – in risposta alle crescenti preoccupazioni sulla privacy degli utenti, GA4 è progettato per essere più rispettoso della privacy. Ciò significa che raccoglie meno dati personali e offre strumenti per la gestione delle preferenze degli utenti in modo da essere in conformità con le normative sulla privacy come il GDPR.
Flessibilità e Personalizzazione – GA4 consente una maggiore flessibilità nella definizione degli eventi e nella creazione di report personalizzati. Questo significa che puoi adattare l’analisi alle esigenze specifiche della tua azienda.
Confronto tra Segmenti – GA4 semplifica il confronto tra segmenti di utenti, consentendo di analizzare meglio il comportamento degli utenti in base a diverse variabili.
In conclusione, Google Analytics 4 rappresenta un passo avanti significativo nell’analisi web. Con funzionalità avanzate, maggiore flessibilità e un maggiore rispetto per la privacy degli utenti, GA4 è una potente risorsa per le aziende che desiderano comprendere meglio il comportamento degli utenti online e prendere decisioni informate per migliorare le loro piattaforme digitali.